




N/M Flat
L’ingresso di questo attico/giardino si trova sulla centralissima Dizengoff St. a Tel Aviv. La geometria che definisce questo spazio è nata dalla condizione iniziale in cui esso si trovava, inserito in un edificio anni ’70 e adibito in passato ad uffici. Dopo aver svuotato l’intera superficie interna e aver eliminato ogni caratteristica precedente, abbiamo ridisegnato il perimetro dell’abitazione. Abbiamo posizionato a ovest la zona notte, a favore di uno spazio più ampio nella parte restante del piano, adibita a zona giorno, che funge da collegamento tra i due livelli della proprietà. Sin dall’ingresso, le sequenze percettive sono evidenziate dall’asimmetria dei percorsi interni. L’area privata della zona notte è nascosta dalla parete che fa da sfondo alla scala e trova la sua conclusione nella sequenza di porte che accompagnano alle stanze dei figli. Il movimento nella zona giorno fluisce, invece, attorno a tre centri: la cucina/bar e le due zone soggiorno, distanti e divise tra loro, dedicate una alle attività dei figli e l’altra a luogo di conversazione per i genitori e per gli ospiti. L’esperienza visiva tra interno ed esterno è sottolineata dalla profondità delle pareti, inspessite dagli armadi in noce africano, e dalle zone di lavoro, poste in corrispondenza delle finestre/feritoie, che portano alla vista il paesaggio lontano della città. Un’ampia vetrata, piegata in diagonale, si apre verso sud, sulla prima terrazza-giardino, coperta da un verde fitto, che nasconde la silhouette urbana frammentata di Tel Aviv. Infine, il tetto-giardino conclude il percorso.
Location: Tel Aviv, Israel
Total floor area: 316 m²
Number of stories: 2
Status: Completion, 2007
L’ingresso di questo attico/giardino si trova sulla centralissima Dizengoff St. a Tel Aviv.
La geometria che definisce questo spazio è nata dalla condizione iniziale in cui esso si trovava, inserito in un edificio anni ’70 e adibito in passato ad uffici.
Dopo aver svuotato l’intera superficie interna e aver eliminato ogni caratteristica precedente, abbiamo ridisegnato il perimetro dell’abitazione. Abbiamo posizionato a ovest la zona notte, a favore di uno spazio più ampio nella parte restante del piano, adibita a zona giorno, che funge da collegamento tra i due livelli della proprietà.
Sin dall’ingresso, le sequenze percettive sono evidenziate dall’asimmetria dei percorsi interni. L’area privata della zona notte è nascosta dalla parete che fa da sfondo alla scala e trova la sua conclusione nella sequenza di porte che accompagnano alle stanze dei figli. Il movimento nella zona giorno fluisce, invece, attorno a tre centri: la cucina/bar e le due zone soggiorno, distanti e divise tra loro, dedicate una alle attività dei figli e l’altra a luogo di conversazione per i genitori e per gli ospiti.
L’esperienza visiva tra interno ed esterno è sottolineata dalla profondità delle pareti, inspessite dagli armadi in noce africano, e dalle zone di lavoro, poste in corrispondenza delle finestre/feritoie, che portano alla vista il paesaggio lontano della città.
Un’ampia vetrata, piegata in diagonale, si apre verso sud, sulla prima terrazza-giardino, coperta da un verde fitto, che nasconde la silhouette urbana frammentata di Tel Aviv. Infine, il tetto-giardino conclude il percorso.
Location: Tel Aviv, Israel
Total floor area: 316 m²
Number of stories: 2
Status: Completion, 2007